Pannelli FV: stop agli incentivi senza un corretto smaltimento
Inviato da martina frizzarin il Dom, 06/01/2013 - 07:47I produttori di moduli fotovoltaici, per poter accedere agli incentivi del Conto Energia, dovranno aderire a un sistema o consorzio che garantisca la corretta gestione del fine vita dei pannelli…
Dal 1° gennaio 2013 il nuovo Scambio sul posto
Inviato da martina frizzarin il Lun, 31/12/2012 - 10:29Con delibera 570/2012/R/efr del 20 dicembre 2012, l’Autorità ha introdotto le nuove regole che governeranno il meccanismo dello Scambio sul posto a partire dal 1° gennaio 2013...
Riforma dei condomini: più facile installare impianti rinnovabili
Inviato da martina frizzarin il Gio, 20/12/2012 - 10:09Con la legge 220 dell'11 dicembre 2012 si apre una nuova era per chi intende avviare l'iter per l'installazione di un impianto fotovoltaico o interventi simili in condominio. Fino ad oggi anche i più battaglieri condomini finivano con il rassegnarsi di fronte ad un nulla di fatto...
Da Princeton celle solari organiche tre volte più efficienti
Inviato da martina frizzarin il Mer, 19/12/2012 - 08:47Un'equipe di ricercatori dell’università di Princeton, coordinata dal Prof. Stephen Chou, ha ideato un innovativo sistema, capace di triplicare l'efficienza delle celle solari organiche, utilizzando una nanostruttura a "sandwich" composta da metallo e plastica...
Sistemi di accumulo: 4 mld di euro/anno al 2020
Inviato da martina frizzarin il Lun, 10/12/2012 - 18:15I sistemi di accumulo rivestiranno un ruolo sempre più importante per rispondere alle mutate condizioni di generazione, trasmissione, distribuzione e consumo dell’energia elettrica. Nel position paper ANIE caldeggia investimenti in R&S e sperimentazioni anche presso impianti FV privati...
In arrivo 6 miliardi dall’UE per le rinnovabili
Inviato da martina frizzarin il Gio, 06/12/2012 - 11:34L’Unione Europea ha deciso di destinare 6 miliardi di euro per rinnovare e migliorare il comparto energetico comunitario, riservando una percentuale molto elevata alle fonti rinnovabili...
In 4 anni sarà più conveniente il fotovoltaico a concentrazione
Inviato da martina frizzarin il Mer, 28/11/2012 - 10:57Nonostante gli alti costi attuali, secondo l’IMS Research il fotovoltaico a concentrazione, tenderà a breve a divenire sempre più conveniente, grazie ai progressi tecnologici in atto...
In arrivo il Conto Termico per riqualificare gli edifici
Inviato da martina frizzarin il Gio, 15/11/2012 - 10:12Con il nuovo "Conto Termico", in via di approvazione, riqualificare energeticamente il proprio appartamento risulterà maggiormente conveniente, grazie al rimborso di una quota dell'investimento, erogato in 2 anni, sugli interventi di risparmio energetico.
Così si fa: la Provincia di Treviso e i tassi agevolati
Inviato da martina frizzarin il Ven, 02/11/2012 - 11:09Grazie alla convenzione stipulata tra la Provincia di Treviso e gli Istituti di Credito trevigiani, i cittadini potranno ristrutturare le proprie abitazioni, con interventi e migliorie per il risparmio energetico, con prestiti a tasso agevolato, molto convenienti anche per le imprese