Evento: Puglia rinnovabile e sostenibile

Dai costi delle fossili allo sviluppo delle rinnovabili in Puglia, dal Patto dei Sindaci alla valorizzazione delle risorse territoriali e alla diffusione di opportunità per l’economia locale… Pubblica amministrazione, mondo della ricerca e imprese s’incontrano a Bari, venerdì 6 luglio, in occasione del convegno patrocinato dall’Assessorato alla Qualità dell’Ambiente, dalla Regione Puglia e dal Comune di Bari. MARIO TOZZI consegnerà inoltre il Premio “COMUNI RAGGIANTI PUGLIA”.

Invia l'Appello: modificare decreti rinnovabili o bloccarli

Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Symbola, WWF Italia chiedono alla Conferenza delle Regioni di far pressione sul Governo per una profonda revisione dei decreti sulle rinnovabili elettriche e sul fotovoltaico. Piuttosto che approvare i provvedimenti nell’attuale versione, a giudizio delle Associazioni, sarebbe addirittura preferibile che le Regioni li bloccassero. Invia anche tu l’appello…

Clini al Solarexpo

L'incertezza che nuoce alle imprese, la mancata discussione tra Governo e associazioni di settore, il ritardo dei decreti, l'occupazione a rischio... La risposta di Clini alle associazioni del settore e al pubblico che gremiva la sala degli “Stati generali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica in Italia” ha lasciato insoddisfatti…