La tua firma per il Cinque x mille a EnergoClub

5x1000Sostienici nella sfida più importante di questo tempo: la transizione energetica.

Lo stretto legame tra EnergoClub e Sole In Rete nasce nel 2011 con un grande progetto: la costituzione di una Rete di Gruppi di Acquisto guidati da una visione comune verso la transizione energetica dalle fonti fossili alle fonti rinnovabili. EnergoClub nasce nel 2002 e viene riconosciuta come associazione Onlus nel 2005. Il suo impegno in questa direzione è continuato negli anni, sta continuando oggi e continuerà in futuro. Stiamo infatti lavorando a nuovi porgetti e iniziative rivolte ai cittadini, alle imprese ed enti locali, portando avanti a livello nazionale la diffusione delle buone pratiche di risparmio energetico, l’uso sostenibile delle fonti rinnovabili, l'educazione alla sostenibilità, nelle scuole come sul territorio, allo scopo di favorire la transizione verso un'economia carbon free.

Iscrizioni aperte alla Summer School di ènostra “Arcipelago Democrazia Energetica”

Summer schoolUn'iniziativa per premiare la cittadinanza attiva e l’attivismo, ingredienti fondamentali per la diffusione del modello delle CER. La cooperativa ènostra -che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile, attraverso un modello di partecipazione e condivisione - inaugura Arcipelago Democrazia Energetica, la prima Summer School dedicata alle pratiche di Democrazia Energetica, dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) alle iniziative dal basso di condivisione dell’energia. Si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre a Bologna ed è rivolta ad amministratori locali, giovani attivisti e socie e soci attivi. 

Pannelli solari trasparenti: come produrre energia tramite le finestre delle abitazioni

FinestreIl percorso verso l'autonomia energetica di ognuno di noi continua... 

E se fosse possibile produrre energia elettrica tramite i vetri delle vostre case o delle vostre automobili? Ad oggi si può! Quanti di voi sono disposti ad utilizzare energie rinnovabili, tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici ma, per motivi estetici ed economici, hanno scartato l’idea? Finalmente la scienza è riuscita a sviluppare una soluzione efficace. Infatti lo studio condotto dall’École Polytechnique Fédérale di Losanna mostra l’efficacia nel produrre energia elettrica tramite l’utilizzo dei nuovi pannelli solari trasparenti. 

Bonus energia. Cosa cambierà dal 31 marzo 2023.

Bonus Energia

La manovra approvata dal governo Meloni ha rafforzato il bonus sociale, e com'era già avvenuto nei trimestri precedenti ha confermato la proroga per i primi tre mesi del 2023. Ma cosa accadrà dopo il 31 marzo? L’esecutivo sta valutando un nuovo intervento a partire da aprile, quando arriveranno a scadenza gli ultimi aiuti contro il caro energia. La proposta che si sta studiando ha come punto di partenza il modello tedesco, con delle sostanziali differenze. 

 

M'illumino di Meno 2023

M'illumino di meno

Il 16 febbraio in occasione di M'illumino di Meno il Comune di Zero Branco (Tv), in collaborazione con il G. A.S. ZERO, la partecipazione dell’associazione EnergoClub e della cooperativa Energo Job, organizza una serata… conviviale!

La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili diventa per tutti noi un momento per condividere con i - testimonial zerotini -  l'esperienza di buone pratiche e soluzioni per il risparmio energetico. Ma, a lume di candela con una tazza di tè, frittelle e galani, si parlerà anche di nuovi incentivi per il 2023. L’appuntamento è alle 20.45 in Sala Consiliare a Zero Branco. I partecipanti sono invitati ad organizzare car pooling, venire a piedi o in bicicletta.

 

C’è aria di novità!

Sole in rete

Il 2023 inizia con una novità per il nostro Sole in Rete, il portale nato a supporto della campagna nazionale di sensibilizzazione sull'autonomia energetica di famiglie e comunità locali. 

Con l’inizio di questo anno è ufficiale il passaggio di consegne alla cooperativa Energo Job che già da qualche mese ha iniziato a lavorare per costruire insieme a voi progetti, per aggiornarvi e informarvi sulle novità rispetto a  diversi temi. Tra questi alcuni emergenti come le Comunità Energetiche Rinnovabili.

 

Parola d’ordine: efficienza!

SunReportGli ultimi studi di settore sugli impianti fotovoltaici, installati da qualche anno, ci forniscono un inaspettato  dato statistico sul rendimento. Il 40% non produce quanto dovrebbe.
Nonostante l’impianto si presenti come un sistema relativamente semplice, per garantire l’efficiente funzionamento di tutte le sue parti è fondamentale una buona e attenta manutenzione Il monitoraggio diventa perciò essenziale per verificarne in tempo reale lo stato di salute.

Iscriviti al webinar gratuito

 

Bonus per l’installazione di sistemi di accumulo

Sistemi di accumuloÈ di questi giorni il provvedimento che dispone le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta relativi all’installazione di sistemi di accumulo collegati a impianti “green”.

Sono state definite le regole per utilizzare il credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici.