Contributi a fondo perduto, incentivi fiscali e bonus. Qual’è il sostegno che fa per te?

Sta crescendo la consapevolezza dell'importanza di cambiare rotta, puntando sempre più sull’utilizzo delle risorse rinnovabili, ottimizzando i consumi energetici e impiegando l’energia in modo razionale ed efficiente.

L’Amministrazione di Vigonovo, provincia di Venezia, ha deciso di seguire questa direzione rafforzando la collaborazione con CERSolidale887 e rilancia il servizio gratuito di consulenza sulle tematiche energetiche, offrendo un supporto concreto alla comunità per un futuro più sostenibile. Dal 1° settembre riapre lo Sportello Energia – punto informativo - che si pone l’obiettivo di accompagnare cittadini e imprese verso una gestione energetica più efficiente. Gli esperti saranno a disposizione, concentrandosi in particolare su alcuni temi chiave:

  • Ottimizzazione dei consumi energetici: analisi dettagliata delle tue esigenze e presentazione di possibili soluzioni su misura per ridurre i consumi e i costi in bolletta;

  • Consulenza per bonus e incentivi fiscali: informazioni e assistenza per accedere a bonus, detrazioni e agevolazioni disponibili in questo periodo;

  • Analisi delle modalità di riduzione dei consumi energetici, includendo i relativi costi e le emissioni associate, anche in ambito mobilità.

Vi aspettiamo al mercato del lunedì dal 1° settembre in Via Padova altezza civico 14 con alcune novità:

  • contributi PNRR 40% a fondo perduto sugli impianti fotovoltaici che fanno parte di una Cer;
  • detrazioni fiscali 50% fino al 31/12/2025;

  • bando regionale rottamazione caldaie;

  • contributi a fondo perduto rottamazione auto;

  • Bonus energia - elettrodomestici - trasporti da 200 €/cad.

Oltre a venire a trovarci allo Sportello Energia vi invitiamo:

  • il 6 e 7 settembre al Centro Parrocchiale per la Sagra di Tombelle;
  • il 13/14 e il 20/21 settembre al Sagrone di Vigonovo. Saremo in Municipio con uno spazio dedicato.

Per maggiori informazioni scrivete a sportello.energia.vigonovo@gmail.com oppure chiamate il 391 7654192