Novità sul tema veicoli con l’ecobonus e il bando rottamazione

Il mese di giugno si preannuncia come un' occasione particolarmente favorevole per chi sta valutando di cambiare la propria auto e contribuire a ridurre consumi ed emissioni.

Ci rivolgiamo sia ai privati cittadini che alle aziende. Le linee di finanziamento sono diverse anche in termini di disponibilità di fondi messi a disposizione.Uno è un incentivo statale rivolto ai privati, l'altro è un bando della Regione Veneto, rivolto alle imprese. Per il settore privato RIPARTE L' INCENTIVO STATALE ROTTAMAZIONE AUTO particolarmente favorevole per auto elettriche e plug-in in sostituzione di vecchie auto e con il proprio ISEE sotto la soglia dei 30.000 euro. Di seguito la tabella riassuntiva con gli importi di sconto riconosciuti direttamente dal concessionario auto:

Tipologia auto NUOVA acquistata

emissioni in gr CO2

classe auto

rottamata

incentivo con

rottamazione

incentivo con

ISEE sotto 30.000 €

100% ELETTRICHE

0 - 20

Euro 0-1-2

Euro 3

Euro 4-5

11.000

10.000

9.000

13.750

12.500

11.250

IBRIDE PLUG-IN

21 - 60

Euro 0-1-2

Euro 3

Euro 4-5

8.000

6.000

5.500

10.000

7.500

6.875

MILD HYBRID

FULL HYBRYD

ENDOTERMICHE

61 - 135

Euro 0-1-2

Euro 3

Euro 4

3.000

2.000

1.500

3.000

2.000

1.500

 

Per informazioni più dettagliate di seguito il link per entrare nella pagina dedicata del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: ecobonus. L'ncentivo per la mobilità sostenibile

 

Per le Micro, Piccole e Medie imprese aventi sede legale e operativa in Veneto c’è tempo fino a VENERDÌ 14 GIUGNO per partecipare al bando regionale che riconosce un contributo a fondo perduto sul rinnovo del parco auto aziendale per un numero massimo di 3 autoveicoli. Il contributo verrà erogato ad avvenuto acquisto o leasing* del nuovo autoveicolo (in caso di leasing* la rata iniziale deve essere almeno pari all'importo del contributo e conferma del riscatto finale). Di seguito le tabelle con gli importi dei contributi in funzione del tipo di auto/autocarro acquistati e della dimensione aziendale:

Tipologia AUTO (M1) acquistata

emissioni in gr CO2

Incentivo BASE con rottamazione

incentivo a PICCOLE imprese (+10%)

incentivo a MICRO imprese (+20%)

100% ELETTRICA

0 - 20

7.000

7.700

8.400

IBRIDA

21 - 60

6.000

6.600

7.200

IBRIDA

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

61 - 100

5.000

4.000

3.000

5.500

4.400

3.300

6.000

4.800

3.600

IBRIDA

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

101 - 135

4.000

3.000

2.000

4.400

3.300

2.200

4.800

3.600

2.400

 

Tipologia AUTOCARRO (N1) fino a 1.350 kg

emissioni in gr CO2

Incentivo BASE con rottamazione

incentivo a PICCOLE imprese (+10%)

incentivo a MICRO imprese (+20%)

100% ELETTRICA

 

7.000

7.700

8.400

IBRIDA

fino a 101

5.500

6.050

6.600

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

102 -147

5.000

4.000

3.000

5.500

4.400

3.300

6.000

4.800

3.600

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

148-175

4.000

3.000

2.000

4.400

3.300

2.200

4.800

3.600

2.400

 

Tipologia AUTOCARRO (N1) da 1.350 a 3.500 kg

emissioni in gr CO2

Incentivo BASE con rottamazione

incentivo a PICCOLE imprese (+10%)

incentivo a MICRO imprese (+20%)

100% ELETTRICA

 

8.000

8.800

9.600

IBRIDA

fino a 101

6.000

6.600

7.200

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

102 -147

5.500

4.500

3.500

6.050

4.950

3.850

6.600

5.400

4.200

bi-fuel (GPL- metano) benzina o diesel

148-175

5.000

4.000

3.000

5.500

4.400

3.300

6.000

4.800

3.600

 

Per ulteriori dettagli questa è la pagina dedicata nel sito della Regione Veneto: BANDO VEICOLI AZIENDALI 2024