Adattarsi significa prepararsi agli effetti del cambiamento climatico che ormai non possiamo più evitare. Dobbiamo agire fin da ora per vivere meglio in un mondo che sta già cambiando. Come?
Ad esempio, rendendo le città più fresche con alberi e tetti verdi, scegliendo cibi di stagione e a chilometro zero, rendendo le case più resistenti al caldo e al freddo, riducendo i consumi energetici e adottando soluzioni come i serbatoi per raccogliere l’acqua piovana. Gli impatti climatici colpiscono tutti, ma in particolare le persone più fragili.
È proprio dalle piccole azioni locali che può nascere un grande cambiamento: ogni gesto, anche se semplice, moltiplicato per tante persone può davvero fare la differenza. Pasquale Pizzichetti – geometra, certificatore energetico, esperto di rinnovabili e attivista per la transizione energetica, oggi presidente di Energoclub Onlus e della comunità energetica CER Portogruarese – sarà con noi per offrire consigli pratici e risposte chiare, alla portata di tutti. Un’occasione per imparare qualcosa di utile, confrontarsi e fare domande… in un clima informale e partecipato.
La serata è organizzata in collaborazione con CERSolidale887.
Giovedì 13 novembre alle ore 20:45 presso la Sala Polivalente Via Veneto, 2 del Comune di Vigonovo (Venezia
Per maggiori informazioni scrivete a sportello.energia.vigonovo@gmail.com oppure chiamate il 391 7654192